riti di massa
Alla seconda nota diffusa dalla radio amplificata, il bar di via Crocetta, a quest’ora animato da una ventina di persone variamente rumorose, di colpo ammutolisce. Nessuno fiata; tre lunghi minuti,...
View ArticleAMISCI MIEI
Chi non ha mai fatto il trenino? Non mentite, non siete credibili. L’animatore o l’amico brillantone lo chiamano e tutti si mettono in coda, mani sui fianchi di quello davanti (che con un po’ di...
View Articletraumatologia di un amore
- Paola, sto camminando, ho il telefonino in una mano, come vuoi che faccia a. - Senti Paola mi hanno ingessato, ho la stampella, il telefono, sto camminando, non riesco anche. - Ma Paola, non ti sto...
View Articlesono libero, scelgo a cazzo di cane
La lista delle mie incompetenze è sterminata. Non so nulla di matematica liscia o applicata, nulla di economia, niente di chimica o di microelettronica, sono digiuno di giardinaggio, di solfeggio, di...
View Articlesocialino, mon detour
di Daniela Ranieri e b.georg IL VOLENTEROSO Il volenteroso vuole capire. I temi che il volenteroso si sente pronto ad affrontare, e le cui spinose conseguenze pone sotto gli occhi di tutti noi,...
View Articlequattro quadri milanesi
*** Un giorno di agosto del 1967, intorno alle sette del mattino, una Fiat 850 imbocca via Sant’Elia e costeggia rumorosamente la collina detta “di San Siro”. Angelo, al volante, sta raccontando al...
View Articledel modo in cui le canzoni hanno a che fare con noi
Ho tredici anni e sono in piedi sul retro scoperto di un furgone guidato da un diciottenne conosciuto un’ora prima al bar, assieme a mio fratello, che di anni ne ha diciassette e a due ragazze, di...
View Articlel’inchiostro di madame bovary (*)
1 Prima di inventare i romanzi i letterati scrivevano le cose più svariate. Capitava a volte che i loro scritti contenessero elementi che noi oggi giudicheremmo “realistici”, cioè somiglianti alle...
View Articlela persona distinta
«La gente fa di tutto per distinguersi dagli altri, cioè dalla gente. Ma volersi distinguere dagli altri è ciò che in definitiva accomuna tutti, è insomma ciò che distingue l’esser gente. Quindi più la...
View Article